La fisioterapia è una branca della medicina clinica che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie e/o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico, viscerale, fasciale e tegumentario.
La fisioterapia clinica interviene a supporto di diverse specialità della medicina tra cui l’ortopedia, la neurologia, l’oncologia, la reumatologia, la cardiologia, la pneumologia, la medicina interna, la medicina dello sport, l’endocrinologia, la pediatria, la vestibologia, la dermatologia, la chirurgia plastica e ricostruttiva, la chirurgia generale, la chirurgia vascolare, la neurochirurgia, l’urologia, la ginecologia e tutte le aree chirurgiche. Il dottor Felice Picariello ha maturato particolare esperienza nell’ambito delle neuroscienze e della neuro-posturologia, della terapia del dolore, delle patologie a carico della colonna vertebrale, nella cura del mal di schiena, delle patologie oncologiche e delle disfunzioni a carico del sistema linfatico e dell’apparato tegumentario. In seguito alla pandemia Covid19, il dottor Picariello, ha mostrato particolare interesse verso le strategie riabilitative e terapeutiche contro gli esiti da infezione di Sars CoV-2, sia per tecniche terapeutiche di immunomodulazione post virale che per i comuni approcci di fisioterapia cardiorespiratoria. Di suo particolare ed attuale interesse clinico-scientifico è la terapia riabilitativa della post-viral fatigue syndrome. E’ un pioniere nel campo della fisioterapia sistemica e della immunofisioterapia.